L’Ur-Fascismo nasce dalla frustrazione individuale o sociale. Il che spiega perché una delle caratteristiche del fascismo storico è stato l’appello alle classi medie frustrate, svalutate da qualche crisi economica o da qualche umiliazione politica, spaventate dalla pressione dei gruppi sociali subalterni. Nel nostro tempo, quando i vecchi “proletari” si stanno trasformando in piccola borghesia (e il lumpesinato si autoesclude dalla scena politica), il fascismo troverà il suo pubblico in questa nuova maggioranza.
-
I nostri ultimi articoli
- La sottile linea rossa Marzo 30, 2025
- Papa Francesco torna a casa Marzo 23, 2025
- Quest’Italia non è la mia Italia Marzo 21, 2025
- Una giornata particolare alla Mendrella Marzo 16, 2025
- Volevo la luna, no marte. Marzo 15, 2025
- San Tommaso non abita più qui Marzo 14, 2025
- Sabato 15 marzo, il giorno delle convergenze ubiquitarie Marzo 12, 2025
- Ma quale tilt? Marzo 9, 2025
- Il suono della libertà Febbraio 23, 2025
- «… certo, vivo in un mondo di merda, questo sì. Ma sono vivo… e non ho più paura.» Febbraio 22, 2025
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi