-
I nostri ultimi articoli
- La sottile linea rossa Marzo 30, 2025
- Papa Francesco torna a casa Marzo 23, 2025
- Quest’Italia non è la mia Italia Marzo 21, 2025
- Una giornata particolare alla Mendrella Marzo 16, 2025
- Volevo la luna, no marte. Marzo 15, 2025
- San Tommaso non abita più qui Marzo 14, 2025
- Sabato 15 marzo, il giorno delle convergenze ubiquitarie Marzo 12, 2025
- Ma quale tilt? Marzo 9, 2025
- Il suono della libertà Febbraio 23, 2025
- «… certo, vivo in un mondo di merda, questo sì. Ma sono vivo… e non ho più paura.» Febbraio 22, 2025
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi
Archivi categoria: Infiniti Mondi
Storie Antiche
E se il COVID non fosse poi la terribile malattia ma la cura. Mi spiego. Se il Covid fosse la cura che la Natura ha “dovuto” necessariamente produrre per potersi salvare dalla inevitabile distruzione a cui l’uomo la sta portando. … Continua a leggere
Pubblicato in Infiniti Mondi
Lascia un commento
Dante e il girone degli ipocriti
Il 4 settembre 2021, in un convegno Fiom-Cgil organizzato a Firenze, lo storico Alessandro Barbero si era espresso così in merito al provvedimento di governo del green pass: «Un conto è dire ‘Signori abbiamo deciso che il vaccino è obbligatorio perché … Continua a leggere
Pubblicato in Infiniti Mondi
Lascia un commento
L’arcano delle torri gemelle di Jack Hirschman
Un lutto tale dal quale potremmo svegliarci (essendo stati risvegliati da una tale luce) per vedere la luce alla fine: che noi siamo ora non più né meno ma siamo stati più di altri una terra violenta nei nostri mercati … Continua a leggere
Pubblicato in Infiniti Mondi
Lascia un commento
L’Angelo sterminatore
José Bergamín Gutiérrez (Madrid, 30 dicembre 1895 – Fuenterrabía, 28 agosto 1983) è stato uno scrittore e poeta spagnolo, per il quale politica e religione rappresentarono gli assi portanti del suo pensiero e le spinte propulsive del suo attivismo, inteso … Continua a leggere
Pubblicato in Infiniti Mondi
Lascia un commento
Fortuna che sollevi in alto stato
Fortuna che sollevi in alto stato ogni depresso ingegno, ogni vil core, or fai che ’l mio in lagrime e ’n dolore viva più che altro afflitto e sconsolato. Veggio il mio Re da te vinto e prostrato sotto la … Continua a leggere
Pubblicato in Infiniti Mondi
Lascia un commento
Di che colore è la bandiera dei Rifugiati?
Alle Olimpiadi anche la squadra dei Rifugiati di Marco Catapano FONTE: CITTÀ NUOVA 29 atleti, originari di dieci diversi Paesi, gareggeranno tutti sotto la stessa bandiera. Si tratta della “squadra dei rifugiati”, per la seconda volta alle Olimpiadi estive. Guidati, nel tiro … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, Infiniti Mondi
Lascia un commento
Le mosche del capitale (Paolo Volponi)
“ RILETTURE” Dopo aver riletto e riposto questo libro mi convinco di una delle grandi e crudeli verità della letteratura (e non solo di quella, purtroppo…): le imprese più ostiche … Continua a leggere
Pubblicato in Infiniti Mondi
Lascia un commento
21 giugno- La festa alla musica
SEGNALI DI FUMO cronache dalla riserva indiana della scuola Di Guglielmo Pernaselci Mi chiama un collega di scuola “ ciao G… come va? Ma tu che fai per la festa della musica, sai mi hanno chiamato dalla circoscrizione per dirmi … Continua a leggere
Pubblicato in Infiniti Mondi
Lascia un commento
Petrolio pallido
Il Pasolini di Petrolio non ha voglia di giocare. Vuole rischiare, mettersi in gioco totalmente, al di fuori di ogni galateo di mondanità culturale. E’ forse proprio questo che manca al nostro scrivere letteratura oggi: la capacita di mettersi in … Continua a leggere
Pubblicato in Infiniti Mondi
Lascia un commento