-
I nostri ultimi articoli
- Marianne Febbraio 2, 2025
- Freaks dentro la scatola nera Febbraio 1, 2025
- La conferenza stampa infinita Gennaio 11, 2025
- Fantasmi in libertà Gennaio 9, 2025
- L’0ceano Gennaio 1, 2025
- La nuova via di Damasco da San Paolo a Francesco Dicembre 25, 2024
- Due sguardi ed uno sparo Dicembre 23, 2024
- Un medico al capezzale dei fondi pensione Dicembre 5, 2024
- Da Giuseppe a Giuseppe Dicembre 1, 2024
- Si scrive acqua, ma si legge democrazia Novembre 27, 2024
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi
Archivi categoria: Comunità sociale
“La Lupa”, nascita di un nuovo movimento studentesco
“La vostra scuola uccide. Stop all’alternanza scuola-lavoro”. Dopo mesi di proteste e occupazioni nelle scuole di Roma, gli studenti puntano ad allargare la lotta a tutto il Paese. DA MICROMEGA Maurizio Franco 27 Gennaio 2022 Il 28 gennaio scenderanno nuovamente in … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Salute in chiaro
Farmacia di Trisulti (Collepardo Fr) Aumentano gli iscritti (14 milioni) ai fondi sanitari. Complice il Covid, sempre più persone si rivolgono alla sanità integrativa. La trasparenza invece continua a latitare e la riforma del settore non arriva. Ci vorrebbe un’authority. … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Mps: Polizza Sanitaria: La pazienza è finita!!!
Dopo l’ennesimo rinvio, e dopo l’ennesima assicurazione ricevuta dall’Azienda, (secondo la quale, entro il primo di aprile, la Polizza Sanitaria, sottoscritta dalla Banca con Poste Assicura, utilizzando comunque il portale di CASPIE sarebbe stata operativa), ci tocca prendere atto che … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
HELLZAPOPPIN
“Dopo un serrato confronto intrapreso con l’Azienda anche negli ultimi giorni dell’anno, nonostante il significativo aumento dei costi di copertura, abbiamo ottenuto il mantenimento anche per il 2022 delle condizioni della Polizza Sanitaria riguardanti le maggiori prestazioni richieste dalle lavoratrici … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Guardare il cielo è la vera scoperta
Questo ragazzino senegalese ha costruito il suo telescopio con lattine, cartone e filo metallico ERIKA MENVRILLO 26 DICEMBRE 2021 Malick Ndiaye, uno studente senegalese di 13 anni, punta alle stelle. Infatti, la sua grande curiosità e passione per le costellazioni, … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale, Libero Ambiente
Lascia un commento
Il colore del lavoro
“Dio stanotte viene a colmare di dignità la durezza del lavoro. Ci ricorda quanto è importante dare dignità all’uomo con il lavoro, ma anche dare dignità al lavoro dell’uomo. Dio non cavalca la grandezza, ma si cala nella piccolezza, la … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Siamo qui
Quando si è dentro un luogo della memoria anche se sono passati pochi giorni è giusto chiedersi ancora quale sentiero ci ha condotti proprio lì, su quale sasso alcuni hanno scelto di sedersi e quante parole sono mancate per far … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Il lavoro ritrovi la Poesia
In questi giorni ci siamo occupati di un ambizioso convegno promosso dalla Fisac dal titolo “Salari amari – disuguglianze, retribuzioni e contrattazione”. Rappresentanti politici e di Governo, del mondo accademico laico e religioso, esponenti aziendali nonché sindacali si sono confrontati … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Il Baseotto ritrovato
«Il mondo del lavoro è più ampio di quello rappresentato dalla Fiom» Nino Baseotto «I metalmeccanici sbagliano – sostiene Nino Baseotto, segretario generale della Cgil Lombardia -: questa insistenza nel contrapporre la Fiom alla Cgil è dannosa per le persone … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento
Valori e disvalori secondo Josè Angel Lombo
Che il Papa Francesco fosse specialmente sensibile alla realtà concreta e più specificamente al mondo dei lavoratori, era realtà ormai conosciuta. E che fosse persona diretta che non ama troppo i giri di parole, non era nascosto a nessuno. Ma … Continua a leggere
Pubblicato in Comunità sociale
Lascia un commento