Archivi autore: Walter Bottoni

Informazioni su Walter Bottoni

Nato il primo settembre 1954 a Monte San Giovanni Campano, ha lavorato al Monte dei Paschi. Dal 2001 al 2014 è stato amministratore dei Fondi pensione del personale. Successivamente approda nel cda del Fondo Cometa dei metalmeccanici dove resta fino 2016. Attualmente collabora con la Società di Rating di sostenibilità Standard Ethics.

Grappoli di verità

Le munizioni a grappolo (cluster) sono armi di grandi dimensioni, lanciate da aeromobili oppure da sistemi di artiglieria, lanciarazzi e lanciamissili, che si aprono a mezz’aria spargendo ad ampio raggio centinaia (o, nel caso di quelle di artiglieria, decine) di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

IL VANGELO E LA COSTITUZIONE Lettera aperta di Don Mimmo Battaglia sull’autonomia differenziata

C’è un’aria strana che si muove nel cielo. Da troppo tempo, ormai. Non si comprende bene se è di vento, e di che vento. O di temporale che minaccia. È certa, però, la direzione in cui essa si muove. È … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Prima gli scioperi italiani, o no?

Avevano cominciato gli sceneggiatori, poi sono arrivati “i nostri” ovvero quelli sotto la bandiera del SAG-AFTRA, il sindacato americano che rappresenta 160mila tra attrici e attori. Copertura mediatica globale assicurata. Cosicchè Fran Drescher da interprete di sindacalista si materializza, senza … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La locomotiva

Testo di Francesco Guccini Non so che viso avesse, neppure come si chiamava, Con che voce parlasse, con quale voce poi cantava, Quanti anni avesse visto allora, di che colore i suoi capelli, Ma nella fantasia ho l’immagine sua: Gli … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

A quando una legge sul salario massimo?

  Nella bella intervista rilasciata questa settimana  alla Stampa, l’ormai ex presidente dell’INPS Pasquale Tridico espone il suo sostegno alla proposta di una legge sul salario minimo che non dimentica di legare lucidamente al rilancio di una vera regolamentazione in … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il BioLaboratorio di Trieste: “stato nello stato”?

di Ugo Balzametti Che cos’è un laboratorio di bioterapia genetica?  Nella prima parte del nostro viaggio abbiamo messo a fuoco gli aspetti conseguenti alla decisione del Comune di Pesaro di aver dato l’assenso alla costruzione di un laboratorio di biosicurezza … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

I laboratori di biosicurezza in Italia – Ridiamo la parola ai cittadini

di  Ugo Balzametti  Affrontare il tema dei  Laboratori di biosicurezza ci ha sollevato mille domande,   ci siamo chiesti se fosse opportuno dare conto di fatti relativi a questo tema così  delicato e sensibile.  Con la guerra alle porte di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Giovinezza nel fango

Monsignor Nicolò Anselmi vescovo di Rimini ha pronunciato parole  giuste rivolte a quell’esercito di volontari che in questi giorni terribili si sono «generosamente coinvolti nell’aiutare le popolazioni alluvionate della nostra regione, hanno spalato fango, lavato mobili, distribuito pasti, spostato rottami … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Due euro di speranza

L’appello lanciato da Michele Santoro per Servizio Pubblico è indubbiamente un evento che ci interroga tutti. Noi ci siamo e i nostri lettori?     https://youtu.be/HVWhAxTsHUA

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

PNRR: Sanità un disastro annunciato

di  Ugo Balzametti   La sanità missione  in-compiuta IL punto da cui vogliamo partire  nasce dalla necessità di una riflessione sulle condizioni  disastrate della sanità pubblica che la pandemia, la crisi economica e l’incertezza del contesto internazionale hanno svelato senza … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento