-
I nostri ultimi articoli
- La sottile linea rossa Marzo 30, 2025
- Papa Francesco torna a casa Marzo 23, 2025
- Quest’Italia non è la mia Italia Marzo 21, 2025
- Una giornata particolare alla Mendrella Marzo 16, 2025
- Volevo la luna, no marte. Marzo 15, 2025
- San Tommaso non abita più qui Marzo 14, 2025
- Sabato 15 marzo, il giorno delle convergenze ubiquitarie Marzo 12, 2025
- Ma quale tilt? Marzo 9, 2025
- Il suono della libertà Febbraio 23, 2025
- «… certo, vivo in un mondo di merda, questo sì. Ma sono vivo… e non ho più paura.» Febbraio 22, 2025
Scegli un argomento
Un salottino dove parlare di tecnologia e chiedere aiuto
Comandi rapidi
Archivi autore: Walter Bottoni
Morire di lavoro
di Ugo Balzametti Una strage senza fine Luca operaio, Luana operaia, Satnam Singh bracciante, Christian muratore, i cinque operai falciati da un treno in corsa mentre stavano lavorando sui binari della stazione di Brandizzo vicino Torino, i cinque operai … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il black deal di Giorgia
Seppur allergica al 25 aprile la Presidente del Consiglio nella sua personale hall of fame dopo Enrico Mattei, col nome di battaglia “Este-Monti-Marconi” nelle brigate partigiane fin dal 1943 ora si accanisce su Adriano Olivetti che fu tra i primi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Armi nella previdenza complementare? silenzio assenso.
Maurizio Agazzi è senza dubbio uno dei padri della previdenza integrativa italiana. Già in Assofondipensione (associazione di fondi negoziali costituita da Confindustria, CGIL,CISL e UIL) e in Mefop (la società del MEF creata per favorire lo sviluppo dei fondi pensione) … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Operazione San Gennaro
Nella settimana segnata dall’anticiclone San Gennaro che ha incendiato il dibattito politico mediatico del Paese facciamo ancora fatica a capire di trovarci sulla soglia o meglio sul precipizio di un cambio di era. Naturalmente, non ci riferiamo all’ipotesi che si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Vengo da qui
Fin da bambino ho sempre avuto una passione tenera per i sassi. Forse perchè amavo camminare scalzo. Accarezzandoli con i piedi li ho sempre associati alla libertà, alla gioia di imparare con loro la strada della vita. Niente come … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Mamma Juliana
di Guglielmo Pernaselci Succede che girovagando per la periferia romana in questo Luglio rovente, ci si imbatta, quasi per caso, in una serata dedicata alla poesia romanesca. Succede a Torre Spaccata, dove le strade portano i nomi proprio di quei … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Aspettando la finale
Aspettando la finale di Marco Banchieri Aspettando la finale degli europei volevo parlarvi ancora di calcio, ma io non sono uno sportivo, non sono un tecnico, non sono un opinionista e, allora, cosa voglio dirvi ?Ricordate Martin Luther King … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Serena vive, e la giustizia?
Quello che scuote in questa vicenda è il silenzio di una comunità colpita nella sua anima più vera e profonda. Una povera ragazza con il suo piccolo fardello di valori ha cercato disperatamente una luce, una verità scomoda proprio dentro … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
10 marzo 2016
di Guglielmo Pernaselci Se dovessimo citare la data 7 ottobre 1492, tutti, perfino qualche ministro della cultura di questo paese, penserebbe a Cristoforo Colombo e alla scoperta delle Indie. Che poi sarebbero state le Americhe. Ma quel famigerato 7 ottobre … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Considerazioni sull’Italia calcistica
di Marco Banchieri Non sono uno sportivo e chi mi conosce lo sa. Però so guardare le partite in televisione (specialmente quelle della nazionale) e so ascoltare i commenti degli specialisti. Volevo parlare della deludentissima … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento