Archivi autore: Walter Bottoni

Informazioni su Walter Bottoni

Nato il primo settembre 1954 a Monte San Giovanni Campano, ha lavorato al Monte dei Paschi. Dal 2001 al 2014 è stato amministratore dei Fondi pensione del personale. Successivamente approda nel cda del Fondo Cometa dei metalmeccanici dove resta fino 2016. Attualmente collabora con la Società di Rating di sostenibilità Standard Ethics.

Le lucciole, i serpenti e Melampo. Tutti a Rimini

Allora il Giudice accennando Pinocchio ai gendarmi, disse loro: quel povero diavolo è stato derubato dunque, e mettetelo subito in prigione! Il resto della storia la conosciamo, il nostro burattino pur di riconquistare la libertà dovette confessare ahimè colpe non … Continua a leggere

Pubblicato in Comunità sociale | Lascia un commento

Un sabato italiano, un sabato monticiano

Sabato scorso. Come direbbe Giacomo Leopardi: questo di sette è il più gradito giorno, pien di speme e di gioia, diman tristezza e noia recheran l’ore, ed al travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno. Il 14 e 15 … Continua a leggere

Pubblicato in Infiniti Mondi | Lascia un commento

I robot sul lago

Un uomo cammina lentamente lungo la riva di un lago. La passeggiata viene ripetuta due volte, e i ciak si differenziano per luce, suono, percezioni. Per due volte l’uomo recita lo stesso estratto dal saggio La France contre les robots, scritto da … Continua a leggere

Pubblicato in Infiniti Mondi | Lascia un commento

In quale lingua parlano i brontosauri

Perfino quando eravamo ragazzi, e credevamo nella lotta di classe operaia come formula risolutiva di cambiamento del mondo, aspiravamo a una civiltà italiana ed europea migliore di quella che stava dinanzi a noi, e di quella che ci aveva preceduto. … Continua a leggere

Pubblicato in Comunità sociale | 1 commento

LETTERA APERTA ALLA CGIL E AL PD

Care compagne e cari compagni,  nel 1969 un inarrestabile movimento di protesta e di lotte operaie, bracciantili e studentesche, metteva in crisi un modello politico ed economico  fondato sul dominio di classe, sul moderatismo rivendicativo, sul controllo sociale, sul tatticismo … Continua a leggere

Pubblicato in Comunità sociale | Lascia un commento

Il soldato che non c’è

I Rocky’s Filj sono stati un gruppo di rock progressivo italiano attivo negli anni settanta. Pubblicarono nel 1971 un unico album – Storie di uomini e non . Abbiamo recuperato il testo di una splendida canzone. Il Soldato  Lontana una stella che non scalda Il freddo fango addosso … Continua a leggere

Pubblicato in Comunità sociale | Lascia un commento

Sindacato di strada

Santità, Le rivolgo il saluto della CGIL una organizzazione sindacale di donne e uomini, laica, programmatica, democratica, plurietnica, nata alla fine dell’800 e che oggi conta 5 milioni di iscritti, e La ringrazio di cuore di aver accettato di incontrarci. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Te lo do io l’asino Francesco

Lapidario il titolo di MicroMega, “La CGIL va a baciare la pantofola di Bergoglio?”. Segno di una laicità perduta? Quel che è certo che il 19 dicembre il papa riceverà in udienza il segretario generale della Cgil accompagnato da una  … Continua a leggere

Pubblicato in Comunità sociale | Lascia un commento

“Quando le opinioni degli investitori ESG diventano un elemento negativo”

SOCIAL IMPACT INVESTMENTS INTERNATIONAL CONFERENCE 6TH EDITION, UNIVERSITÀ LA SAPIENZA ROMA 2 dicembre 2022. Jacopo Schettini Gherardini, Direttore di Standard Ethics Il peso incontrollato degli investitori sulle valutazioni ESG e l’eterogeneità delle loro opinioni sono fattori destinati a creare gravi … Continua a leggere

Pubblicato in FinanzCapitalismo | Lascia un commento

La scala immobile dei Perennial

Alberto Brambilla già Sottosegretario di Stato al Ministero del Welfare, con delega alla “Previdenza Sociale”, dal giugno 2001 al 17 maggio 2006 (2º e 3° Governo Berlusconi) nonché Consigliere economico alla Presidenza del Consiglio dei Ministri dal 2018 al 2020 ha … Continua a leggere

Pubblicato in Comunità sociale | Lascia un commento